Percorso Taleggio (Capo Foppa) – Rifugio Gherardi e Bocchetta di Regadur (e ritorno) by Orobie4You
Ecco il settimo percorso di montagna suggerito dai nostri amici di Orobie4You.
Percorso:
Taleggio (Capo Foppa) - Rifugio Gherardi e Bocchetta di Regadur (e ritorno)
Dati del percorso:
- Partenza: Taleggio (BG)
- Arrivo: Taleggio (BG)
- Distanza: 9 km
- Durata: 3 h (cammino effettivo)
- Tipologia: Sentiero
- Dislivello Positivo: 570 m
- Altezza minima: 1.280 m
- Altezza massima: 1860 m
Siamo a Taleggio, nell'omonima valle, e parcheggiamo a Capo Foppa sopra la frazione di Pizzino. Da qui parte il sentiero CAI 120 (foto 1 ) che ci porterà al Rifugio Gherardi.
Il sentiero è adatto a tutti e resta quasi sempre poco ripido e soleggiato (foto 2 e 4).
Fin dai primi passi lo sguardo va sui circostanti Monti Venturosa e Cancervo (foto 3) che accompagnano il cammino, fino a quando si arriva in circa un oretta in un grande pianoro dove è situato il Rifugio Gherardi (foto 5 e 6).
E' ancora presto, continuiamo il cammino in direzione Bocchetta di Regadur. Bisogna arrivare al rifugio privato Cesare Battisti e continuare a salire per il sentiero; in questo tratto se è presente neve bisogna fare attenzione a qualche metro di traverso un po' insidioso (foto 8 e 9).
Ancora pochi minuti e arriviamo alla Bocchetta di Regadur (foto 10 e 11). Qui il panorama si apre sulla Val Brembana e Valtorta, stupendo. Per chi ha ancora energie può proseguire sulla destra e raggiungere i Monti Aralalta e Baciamorti (foto 12).
La fame inizia crescere, ritorniamo quindi al Rifugio Gherardi per gustarci un buon pranzetto.
Dopo il genepì riscendiamo dallo stesso percorso verso la macchina
Contatti
Condividi l'articolo