Lingua di vitello arrostita alla senape e scarola dei colli stufata by Ribelle e Rascasse
Ingredienti
- Lingua di vitello
- Sedano
- Carote
- Cipolla
- Sale
- Alloro
- Acqua
- Chiodi di garofano
- Senape all'antica
- Scarola dei colli
- Aglio
- Olio d'oliva
- Pepe
Preparazione:
- Lessare la lingua per circa 2h e 30 min in brodo di sedano, carote, cipolla, alloro, chiodi di garofano e sale.
- Una volta cotta la lingua, farla riposare a temperatura ambiente e successivamente in frigorifero fino a completo raffreddamento.
- Nel frattempo cuocere la scarola in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio, sale e pepe.
- Prelevare metà della scarola dei colli ben cotta e frullarla in mixer fino ad ottenere una crema senza grumi(se necessario, per agevolare questa operazione, aggiungere il brodo ricavato dalla cottura della lingua, senza però rendere la crema troppo liquida)
- Tagliare la lingua cotta a fette di circa 2 cm di spessore, spennellarle con la senape all'antica e arrostirle in un padellino ben caldo con un filo d'olio.
- Sul fondo del piatto adagiare la crema di scarola dei colli, dopodichè aggiungere la scarola spadellata ed infine la lingua arrostita.
-----

Ristorante:
Ribelle e Rascasse (vino, birra, vivande)
Via Zanda, 21, 24047 Treviglio BG
347 462 3927
https://www.ribellerascasse.it/
ribelle.rascasse@gmail.com
-----
Ti è piaciuta la ricetta e proverai a fare questo piatto? Inviaci la foto della tua realizzazione a info@cheideberghem.it e la pubblicheremo qui sotto.
Condividi l'articolo
Lascia un commento

Il terzo concorso fotografico del Chèi de Bèrghem21 Giugno 2023
La passionalità vocale di Manuel Epis. By Arianna Trusgnach02 Maggio 2021
Il percorso Castione della Presolana (Rusio) – Rifugio Olmo (e ritorno) by Orobie4you04 Maggio 2021