
Birra:
John Roda
Birrificio:
Che ne dice il beer sommelier Simonmattia Riva:
Le IPA (acronimo di India Pale Ale, ma gli indiani non c'entrano) sono le birre che più hanno svolto la funzione di alfieri e portabandiera della rivoluzione del gusto scatenata dall'avvento dei microbirrifici artigianali.
I loro avvolgenti profumi di agrumi, frutta tropicale e resine balsamiche e i sapori potenti, con una dolcezza fruttata che rapidamente cede il passo a un deciso amaro finale improntato alla scorza d'agrume hanno "acceso (o riacceso) la lampadina" a migliaia di palati annoiati dalla canonica mediabionda e creato frotte di nuove appassionati.
Sono nate così molte variazioni sul tema IPA tra cui le Triple IPA, caratterizzate da un grado alcolico piuttosto elevato (in media sopra il 9% in volume): in questo caso il rischio è che l'opulenza e la "pesantezza" della componente etilica vadano a spegnere la freschezza tipica dello stile.
L'intepretazione dello stile fatto dal birrificio Hop Skin
Un autentico pezzo di bravura in questo difficile esercizio di equilibrio è stato realizzato dal birrificio Hop Skin di Curno, da sempre specializzato in birre luppolate d'ispirazione statunitense con la sua John Roda.
L'assonanza con il più diffuso cognome bergamasco non è un caso: la ricetta è infatti dedicata a un cliente e grande amico del birrificio chiamato Francesco Rota.
Nel bicchiere la John Roda è di colore dorato carico e segnata da un impatto olfattivo improntato alla frutta tropicale (ananas, lythcee) e a una nota resinosa, in bocca, malgrado il corpo necessario a sostenere il grado alcolico vicino al 10% risulta vivace e rinfrescante, con gli stessi sentori avvertiti al naso che preludono a un finale amaro deciso e improntato alla scorza di cedro e a un tocco speziato da curry. Nessun bruciore sul palato, l'alcol è mascheratissimo e contribuisce a rendere la bevuta agile e molto pericolosa.
Birrificio Hop Skin
Via Lega Lombarda 15/17, Curno (BG)
Tel.: 0354376547
info@hopskin.it
https://www.hopskin.it/
Recensione di Simonmattia Riva
Mail simonmattia@gmail.com
Pagina Facebook Beer Garage
Pagina Facebook Pensieri di Schiuma
Profili Instagram Simonmattiabiersommelier
Condividi l'articolo
Il terzo concorso fotografico del Chèi de Bèrghem21 Giugno 2023
La passionalità vocale di Manuel Epis. By Arianna Trusgnach02 Maggio 2021
Il percorso Castione della Presolana (Rusio) – Rifugio Olmo (e ritorno) by Orobie4you04 Maggio 2021