Palla di polenta come in alpeggio con Formai de Mut Blu d'alpeggio DOP e crema di stracchino all'antica delle Valli orobiche con tartufo nero pregiato
Ingredienti per 5 persone:
Per la polenta:
1000 gr. acqua
250 gr di farina gialla integrale
Per il Chisöl:
250 gr Formai de Mut
Tartufo nero pregiato
Per la fonduta:
200 gr di panna
50 gr. Stracchino all'antica delle Valli Orobiche
Sale
Preparazione:
Preparare la polenta: mettere a bollire l'acqua e appena prende il bollore aggiungere una manciata di sale e la farina a pioggia. Cuocere a fuoco lento per 50 minuti circa.
Una volta pronta la polenta, attendere che si freddi, prelevarne 200g per volta con un mestolo capiente e porvi all'interno 50g di Formai de Mut precedentemente tagliato a cubetti.
Porre il composto su due mestoli e chiuderlo in modo da formare una palla di polenta con il Formai de Mut ben chiuso al suo interno. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento di polenta e formaggio.
Lasciare raffreddare i Chisöi (plurale di Chisöl).
Successivamente appoggiare i Chisöi vicino ad una brace ed attendere che si riscaldino e si abbrustolisca la parte esterna.
Nel frattempo preparare la fonduta: mettere la panna in un padellino, portare a bollore lentamente, spegnere il fuoco e sciogliervi lo Stracchino.
Servire in un piatto fondo con un letto di fonduta e immediatamente sopra il Chisöl.
Grattugiare tartufo nero pregiato a piacere.
Una volta pronta la polenta, attendere che si freddi, prelevarne 200g per volta con un mestolo capiente e porvi all'interno 50g di Formai de Mut precedentemente tagliato a cubetti.
Porre il composto su due mestoli e chiuderlo in modo da formare una palla di polenta con il Formai de Mut ben chiuso al suo interno. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento di polenta e formaggio.
Lasciare raffreddare i Chisöi (plurale di Chisöl).
Successivamente appoggiare i Chisöi vicino ad una brace ed attendere che si riscaldino e si abbrustolisca la parte esterna.
Nel frattempo preparare la fonduta: mettere la panna in un padellino, portare a bollore lentamente, spegnere il fuoco e sciogliervi lo Stracchino.
Servire in un piatto fondo con un letto di fonduta e immediatamente sopra il Chisöl.
Grattugiare tartufo nero pregiato a piacere.
-----

Ristorante:
Trattoria Visconti
Via Alcide De Gasperi, 12, 24030 Ambivere BG
035 908153
http://www.trattoriavisconti.it
info@trattoriavisconti.it
Il video della diretta in cui il Ristorante ha preparato la ricetta:
https://youtu.be/O7D__fR6TuQ
-----
Ti è piaciuta la ricetta e proverai a fare questo piatto? Inviaci la foto della tua realizzazione a info@cheideberghem.it e la pubblicheremo qui sotto.
Condividi l'articolo
Lascia un commento

Il terzo concorso fotografico del Chèi de Bèrghem21 Giugno 2023
La passionalità vocale di Manuel Epis. By Arianna Trusgnach02 Maggio 2021
Il percorso Castione della Presolana (Rusio) – Rifugio Olmo (e ritorno) by Orobie4you04 Maggio 2021