Gnocchi di castagne con castagne e funghi porcini By Ristorante Il Tagliere di Santa Brigida
Perchè questo piatto?
Piatto tipicamente autunnale/invernale. Utilizziamo la farina di castagne KM0 di Averara.

Ingredienti per 5 persone:
Per gli gnocchi:
- 1kg patate francesi
- 200g farina di castagne
- 200g farina bianca tipo 00
- 2 uova
- 300g ricotta
- pepe e sale qb
Per il Condimento:
- Panna qb
- Porcini e castagne cotte
- Grana
Procedimento:
Per gli gnocchi:
- In una pentola capiente sistemate le patate e coprite con abbondante acqua fredda.
- Dal momento in cui l'acqua bolle contate circa 30 minuti.
- Schiacciate le patate mentre sono ancora calde sui due tipi di farina che avrete setacciato sul piano e che avrete disposto a fontana.
- Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma omogeneo.
- Far riposare 5/10 minuti
- Prelevate una parte di impasto e stendetelo con le punte delle dita per ottenere dei filoncini, grandezza a piacere.
- Tagliate i gnocchetti e posateli su un vassoio con uno canovaccio leggermente infarinato.
- Per cuocerli potrete versarne pochi per volta in acqua bollente e salata
- Una volta a galla gli gnocchi si ritengono cotti e quindi pronti per essere scolati e conditi.
Per il condimento:
- In una pentola a parte preparare il condimento, far scaldare la panna con i porcini tagliati a pezzetti, le castagne cotte.
- Aggiungere il grana, sale e pepe.
- Lasciar scaldare e amalgamare gli ingredienti.
Impiattamento:
- Una volta che gli gnocchi sono cotti si possono versare direttamente nella pentola del condimento…. e pronti per essere serviti.

Ristorante:
Ristorante Il Tagliere (Santa Brigida)
Via Muggiasca, 3, Santa Brigida BG
0345 8001
https://iltagliereristorante.it/
info@iltagliereristorante.it;
Ti è piaciuta la ricetta e proverai a fare questo piatto? Inviaci la foto della tua realizzazione a info@cheideberghem.it e la pubblicheremo qui sotto.
Condividi l'articolo
Lascia un commento
Il terzo concorso fotografico del Chèi de Bèrghem21 Giugno 2023
La passionalità vocale di Manuel Epis. By Arianna Trusgnach02 Maggio 2021
Il percorso Castione della Presolana (Rusio) – Rifugio Olmo (e ritorno) by Orobie4you04 Maggio 2021